
Prior

Origine e diffusione: risale al 1987 ed è un incrocio tra (Joan Seyve 234-16 x Pinot Nero) x [Merzling x (Zarya Severa x San Lorenzo)] dell'Istituto statale di Friburgo. Nel nostro Paese, la varietà è stata aggiunta alla lista dei vitigni nazionali nel 2013.
Caratteristiche: è molto resistente alla peronospora e così resistente all'oidio che non dovrebbero essere necessari trattamenti. Il rischio di botrite è molto basso, quindi nell'insieme è una varietà molto resistente.
Caratteristiche climatiche e pedologiche raccomandate: corrispondono a una buona zona da Pinot Nero. Sono consigliati terreni non troppo freddi.
Crescita: forte e diritta.
Raccolto: normalmente si formano due grappoli densi di grandezza media con bacche di dimensioni medie. Vista la grande fertilità vanno diradati i grappoli in modo che il peso sulla vite non superi 1,5 - 1,8 kg. Questa è la combinazione perfetta per ottenere vini di qualità.
Vendemmia: va raccolta circa otto giorni dopo il Pinot Nero. Vanno escluse le zone con terreni freddi. Va controllata la maturazione fenolica per una qualità migliore.
Gradazione zuccherina: come il Pinot Nero dai 19° ai 21° Babo.
Vino: neutro fino a fruttato, di colore intenso, ricco di estratto e polifenoli. Adatto alla conservazione in botti di legno.
Fonte:
- Varietà Resistenti, Lieselehof
RESISTENTI
