top of page

Sultanina Bianca

Cloni disponibili: 919

Timbro Vivai Giovannini Romano

Fenologia

Fenomeni vegetativi

Germogliamento: metà-fine Aprile (medio-tardivo).

Fioritura: metà Giugno (media).

Invaiatura: prima decade di Agosto (media).

Maturazione dell'uva: II-III epoca (metà Settembre).

Caduta delle foglie: normale.

Caratteristiche ed Attitudini Colturali
Vigoria: la Sultanina bianca (e così pure la rosa e la rossa) vogliono essere allevate alte ed esigono potatura lunga (A. Longo, 1948 e Vivona, 1964).

Produzione: abbondante.

Posizione del primo germoglio fruttifero: 3° o 4° nodo.

Numero medio di infiorescenze per germoglio: 2 o 3.

Fertilità delle femminelle: scarsa.

Resistenza alle malattie: normale per le comuni crittogame; risulta un po' sensibile all'attacco di oidio sul tralcio.

Comportamento rispetto alla moltiplicazione per innesto: non presenta buona compatibilità con tutti i più comuni portinnesti; si può notare un notevole dimorfismo fra marza e soggetto.

Utilizzazione
Allo stato fresco ma soprattutto per l'essiccazione (sultanine dal caratteristico colore biondo).

BIANCHE TAVOLA

Tabella Caratteristiche portainnesti
Innesti in scatola rossa

HAI BISOGNO DI AIUTO?

bottom of page